logo

 
I SERVIZI
 

I nostri Partners

Impianti eolici
 

Lʼinteresse de La Tecnica per le fonti di produzione di energia innovabile non si concentra solo sul sole e quindi sugli impianti fotovoltaici, ma si espande al vento altro elemento sempre disponibile. Si sta prendendo conoscenza dei vari sistemi di produzione energetica che sfruttano il vento, in particolare dei mini generatori eolici.
I nuovi generatori eolici di piccole dimensioni sono costituiti da piccole turbine altamente produttive, molto leggeri e silenziosi. Questi nuovi sistemi permettono di costruire micro parchi eolici da posizionare sia nelle periferie che nelle città trovando posto anche sulle cime degli edifici.
Gli impianti eolici producono energia eolica ovvero la conversione dell'energia cinetica del vento in altre forme di energia, gli impianti sono da porre in luoghi alti e ventilati ad altezze superiori ai 12 metri per poter superare alberi e altri ostacoli.
Il tempo di installazione di un impianto è molto breve; fatti i rilievi sul campo per misurare la velocità del vento e la potenza elettrica producibile, si tratta di trasportare le pale eoliche e fermarle nel terreno. Calcolando che il ciclo di vita medio di una turbina eolica è di circa 20 anni, si può affermare che la turbina sarà in grado di produrre energia elettrica pulita per più di 19 anni.
Il vento che muove le turbine sarà sempre una risorsa gratuita e, come tale, non soggetta alla fluttuazione dei costi. Lo sfruttamento dell'energia eolica non richiede attività di estrazione, non richiede il trasporto dai siti estrattivi. Si prevede che mano a mano che aumenterà il costo dei combustibili fossili, crescerà anche il valore dell'energia eolica.

La turbina eolica ad asse verticale
Il futuro degli impianti eolici si sta sviluppando su nuovi sistemi basati su uno sviluppo verticale di cattura del vento.
Le turbine eoliche ad asse verticale presentano diversi vantaggi rispetto allʼasse orizzontale:

  • Mantengono un funzionamento costante indipendentemente dalla direzione del vento
  • Non hanno il blocco del rotore in presenza di forti raffiche
  • Basso impianto ambientale
  • Bassa rumorosità

Di seguito foto di una turbina ad asse verticale :

sistema di trasformazione dell'energia eolica in energia elettrica

Esempi di installazioni cittadine dei mini impianti eolici:

Le immagini si riferiscono ad impianti prodotti dalla ditta EnelCasa.

La Tecnica Srl, Str. Degli Angariari, 25 - 47891 Rovereta – Repubblica di San Marino Fax: 0549 961331

info@latecnicasrl.sm - COE SM 22351